Contattaci Associazioni
iscriviti alla newsletter iscriviti alla newsletter diventa fan di unonotizie su facebook diventa fan
cerca   
home | attualità | cultura | salute | ambiente | agroalimentare | turismo | sociale | spettacolo | SCIENZA-TECH | sport | mistero | eventi
ULTIME NOTIZIENORD ITALIA |CENTRO ITALIA |SUD ITALIA |LAZIO |TUSCIA
Share
VITERBO / 13-02-2018

VITERBO SOTTERRANEA / nelle gallerie di Viterbo spettacolari ricostruzioni in ricordo dei bombardamenti del 1944


Ultime news Viterbo - Unonotizie.it - La seconda guerra mondiale sottopose i Viterbesi a prove durissime: soprattutto nel gennaio 1944 cospicui bombardamenti alleati semi distrussero la città causando innumerevoli vittime. I bombardamenti e le numerose incursioni aeree su Viterbo causarono danni proporzionalmente ben più gravi di qualsiasi altro centro posto a sud della linea Gotica.

A Viterbo, in quei giorni, un pubblico bando obbligava tutti i proprietari di edifici a munirsi di adeguata scorta di pozzolana per spegnere gli incendi causati dagli ordigni. Anche il controllo e l'allestimento di rifugi e ricoveri antiaerei ebbe un rinnovato impulso.

Le quattro sirene poste alla Ceramica, in Via Orologio Vecchio, a San Pellegrino ed in Piazza della Rocca, lanciarono durante tutto il periodo bellico per 780 volte il loro acuto allarme ai viterbesi.

Il 17 gennaio 1944 fu la giornata più tragica delle diverse incursioni aeree che impegnarono gli anglo-americani a copertura dello sbarco di Anzio e Nettuno. Gli Alleati attaccarono la stazione di Porta Fiorentina e le bombe cadute in tutta la zona circostante, compresa Piazza della Rocca, causarono dolori e lutti tra la gente.

A Viterbo Sotterranea, in questi giorni, con un biglietto d’ingresso di soli 4 euro, è possibile effettuare una visita guidata nelle gallerie sotto la Città dei Papi ed ammirare la grande ricostruzione sotterranea allestita in ricordo dei bombardamenti del 1944.

La spettacolare ricostruzione occupa una superficie di oltre 20 metri quadrati e ricostruisce in miniatura la bellissima piazza della Rocca durante i bombardamenti.

La particolare ambientazione, l’ottimo gioco di luci, uniti al fascino della Viterbo Sotterranea, rendono questa ricostruzione particolarmente suggestiva agli occhi dei visitatori italiani e stranieri.

Per ulteriori informazioni: Tesori d'Etruria Tel. 3388618856  0761.220851 www.tesoridietruria.it


torna a Ultime notizie scienza-tech Torna a: Ultime notizie scienza-tech invia ad un amico Invia ad un amico stampa Stampa
commentiCommenti inserisci un commento Inserisci un commento
  nessun commento...





autorizzazione n°7/08 Registro Stampa Tribunale di Viterbo
Iscrizione Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) al numero 18164
direttore responsabile Sergio Cesarini
P.Iva 01927070563
© Copyright 2018 Euriade s.r.l.
archivio notizie | video archivio | siti utili | sitemap | Livescore | Poggio Conte | UnoNotizie.com